Ora, il telescopio Webb ha catturato immagini che mostrano le sue gigantesche tempeste, aurore e deboli anelli in modo ancora più dettagliato.
“Non abbiamo mai visto Giove così. È così incredibile”. disse L’astronomo planetario Imke de Pater è professore emerito all’Università della California, a Berkeley. “Ad essere onesti, non ci aspettavamo che fosse così bello”, ha detto Rapporto.
Nell’ambito di una collaborazione internazionale, De Pater ha osservato Giove con il professor Thierry Fawcett dell’Osservatorio di Parigi. Le immagini, scattate a luglio, sono state pubblicate lunedì dalla NASA era invitato Sono “Grandi notizie da un grande pianeta”.
“È straordinario che i dettagli di Giove possano essere visti in una singola immagine, inclusi i suoi anelli, i piccoli satelliti e persino le galassie”, ha affermato de Pater nella dichiarazione.
Il telescopio da 10 miliardi di dollari prende il nome James E. WebbHa diretto l’agenzia spaziale statunitense dal 1961 al 1968. Il telescopio sarà lanciato nel 2021 nell’ambito di una collaborazione internazionale guidata dalla NASA con l’Agenzia spaziale europea e l’Agenzia spaziale canadese.
A luglio, la NASA Rilasciata la prima raccolta di immagini a colori E i dati del telescopio rivoluzionario rivelano lo spettacolo cosmico luminoso delle galassie in collisione e delle stelle morenti.
Questa settimana sono state rilasciate due foto di Giove, tra diverse raccolte di immagini Web, scattate dalla fotocamera nel vicino infrarosso del telescopio, che ha filtri a infrarossi che mostrano i dettagli del pianeta. Poiché la luce infrarossa è invisibile all’occhio umano, le immagini sono state colorate artificialmente per tradurle nello spettro visibile e far risaltare le caratteristiche di Giove, ha affermato la NASA. Le immagini sono state elaborate da un cittadino scienziato Judy Schmidt.
Dai un’occhiata alle onde luminose, ai vortici e ai vortici nell’atmosfera di Giove, così come il sistema di anelli oscuri, un milione di volte più debole del pianeta stesso! Le due lune di Giove, una delle quali ha un diametro di circa 20 km, sono a sinistra. pic.twitter.com/o7XYOMdsq5
— Telescopio NASA Webb (@NASAWebb) 22 agosto 2022
A differenza della Terra, Giove non ha una superficie solida ed è invece un gigante gassoso fatto di idrogeno ed elio. Si pensa che abbia lo stesso materiale di base di una stella, ma non è cresciuto abbastanza per accendersi. Ha molti anelli, ma a differenza di Saturno, sono più deboli e fatti di polvere spaziale piuttosto che di ghiaccio.
In un campo più ampio, le nuove immagini mostrano Giove con i suoi deboli anelli e due lune più piccole chiamate Amaltea e Atrastia.
“Questa immagine riassume la scienza del nostro Jupiter System Program, che studia la dinamica e la chimica di Giove, dei suoi anelli e del suo sistema satellitare”, ha detto l’astronomo Fausset.
Giove, con un giorno di circa 10 ore, ha almeno 50 lune. Il Quattro grandiIo, Europa, Kanimede e Callisto furono osservati per la prima volta nel 1610 dal fisico italiano Galileo Galilei.
Le immagini catturano anche la famosa Grande Macchia Rossa di Giove, che appare bianca nelle foto perché riflette la luce solare, secondo la NASA. La Grande Macchia Rossa è una tempesta più grande della Terra e imperversa da secoli.
In un’era apparentemente rinnovata dell’esplorazione spaziale, lo è anche la NASA disse La scorsa settimana ha identificato 13 siti candidati all’atterraggio sulla luna terrestre mentre si prepara a inviare gli astronauti lì nell’ambito del suo programma Artemis.
È stata la prima missione a riportare i membri dell’equipaggio sulla superficie lunare dalle missioni Apollo dal 1969 al 1972. Aggiunge Prima donna e persona di colore a mettere piede sulla luna.
Alla fine di questo mese, @NASA lancerebbe Artemis I, una serie di missioni che riporterebbero sulla luna gli astronauti americani, inclusa la prima donna e persona di colore. Abbiamo incredibili opportunità nello spazio.
— Vicepresidente Kamala Harris (@VP) 20 agosto 2022
Nel frattempo, un clip audio condiviso dalla NASA questo fine settimana di ciò che chiama i suoni remixati di un buco nero ha suscitato stupore. L’audio è stato modificato e amplificato per l’udito umano, ma la NASA ha affermato che il suono emanato da un ammasso di galassie a 240 milioni di anni luce di distanza sfida l’idea sbagliata che non ci sia suono nello spazio.