Viabilità e trasporti - Trasporti
Acqui, nuovi orari e trasporti pubblici potenziati
ACQUI TERME Il potenziamento del trasporto pubblico urbano ad Acqui ha preso avvio il 27 marzo e gli utenti che hanno usufruito dei nuovi percorsi hanno mostrato di gradire il nuovo servizio ed hanno anche indicato gli orari che sarebbero più necessari per rendere ottimale il progetto; per questo motivo l’Amministrazione Comunale di Acqui Terme ha chiesto ad ARFEA alcune variazioni, che entreranno in vigore i primi di maggio, quando scatterà la seconda parte della sperimentazione.
In sintesi, da fine marzo a tutto il mese di aprile sono state potenziate 6 coppie di corse (andata e ritorno) con allungamento del percorso verso Villa Igea , prevedendo una fermata presso il supermercato Galassia, mentre zona Bagni sino alla piscina è stata collegata al centro per un totale di 5 corse giornaliere con una fermata comoda sia per il centro diagnostico Newima che per il Conad; il supermercato Bennet è stato raggiunto da 4 corse giornaliere, 2 di andata e due di ritorno.
A maggio entrerà a regime la seconda fase del potenziamento che prevede di allungare i percorsi per altre corse sino a 10 coppie di corse al giorno; il potenziamento sarà concentrato principalmente nelle ore del mattino e della prima parte del pomeriggio, come chiesto dagli utenti; e sarà offerto un maggior servizio per chi, dal centro, dovrà raggiungere la piscina di zona bagni e le cure termali.
Lo schema dell’orario e delle corse svolte attualmente è stati pubblicato anche sulla sito web del Comune di Acqui Terme.
“Sono estremamente soddisfatto – afferma il Sindaco Enrico Bertero – perché lo sviluppo del trasporto pubblico urbano favorirà la mobilità di coloro che non possono o non vogliono muoversi con la propria macchina, favorirà il commercio e sarà di supporto ai servizi sanitari offerti in città e magari, servirà a far diminuire il traffico cittadino. In ogni caso un tessuto economico sano non può prescindere da un servizio di trasporto pubblico efficiente.”