Viabilità e trasporti - Trasporti
Terzo Valico, Provincia e i Comune di Novi Ligure e Alessandria si costituiranno parte civile in eventuali processi
ALESSANDRIA Nella seduta del 7 aprile scorso, la Giunta Comunale di Novi Ligure ha deliberato l’intendimento di costituirsi parte civile in caso di avvio di processi penali collegati alle opere di realizzazione del Terzo Valico dei Giovi.
La decisione è stata presa in quanto l’opera in questione si trova al centro di alcuni filoni di indagine per svariati reati, i quali possono comportare azioni lesive del territorio e dell’ambiente cittadino. Visto, quindi, che il territorio comunale è ampiamente interessato dai lavori per la nuova tratta ferroviaria affidati al General Contractor Cociv, la Giunta Comunale ha deciso di costituirsi parte civile a tutela di eventuali diritti e interessi lesi in un possibile rinvio a giudizio degli imputati.
La Giunta, infine valuta positivamente la nomina del Dr. Marco Rettighieri ad amministratore straordinario del Cociv, interlocutore importante per il prosieguo dei lavori sul territorio, e auspica che tale figura possa garantire la massima affidabilità e sicurezza del General Contractor.
Anche il Comune e la Provincia di Alessandria hanno intenzione di percorrere la stessa strada, come dichiarato dal Sindaco e Presidente della Provincia, Rita Rossa: “Abbiamo concordato con il vicepresidente della Provincia di Alessandria e sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, di adottare, analogamente a quanto già deliberato dal Comune di Novi Ligure, una delibera di indirizzo, in cui esprimeremo l’intenzione di costituirci parte civile nei processi penali contro il Cociv per i reati connessi alla realizzazione del Terzo Valico.
Lo faremo sia come amministrazione provinciale che come Comune di Alessandria, nella prima giunta ordinaria, quella di mercoledì, e lo proporremmo a tutti gli altri comuni della Provincia interessati dal cantiere”.