TuonoNews
  • Home
  • Editoriale
  • Cronaca
    • Bianca
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Viabilità e Trasporti
    • Viabilità
    • Trasporti
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Rugby
    • Tennis
    • Football Americano
    • Nuoto
    • Motori
    • Atletica
    • Taekwondo
    • Judo
    • Ciclismo
    • Calcio Amatoriale - X-five
    • Tiro con l'arco
    • Tiro a volo
    • Tamburello
    • Sumo
    • Softair
    • Kung fu
    • Hockey
    • Golf
    • Ginnastica
    • Equitazione
    • Calcio Femminile
    • Biliardino
    • Sci
    • Vela
    • Altri
    • Scherma
  • Meteo
  • Posta
  • Redazione
  • Sanità e salute
  • Lavoro
  • Scuola e Università
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Spettacoli
  • Eventi
  • Nonsoloprovincia
  • Magazine
    • Cinema
    • Models
    • Musica
    • Ci segnalano...
  • Rubriche
    • L'Opinione.. di Arduino Rossi
    • Terzapagina... di Romano Augusto Fiocchi
    • Un'occhiata dietro l'angolo.. di Amelia Boccassi
    • Scrutando oltre... di Giulia Marzana
    • Robi da doj Lindricc... di Ferruccio Reposi
    • Un'occhiata al veleno.. di Giada Pippo
    • In cucina con silvia... di Silvia Bergantin
    • Accendiamo i motori... di Andrea Paradiso
    • Napule docet.. di Eleonora Scafaro
    • Cielo Blucerchiato... di Alessandro Barberis
    • Amici a 4 zampe
    • L'urologo risponde... di Giovanni Zaninetta
    • Il Milan veste Diavolo... di Pierfilippo Saviotti
    • Inter..spazio di Fausto Mamberti e Carlo Petrolati
    • La schiacciata... di Simone Lazzarone
    • L'ingobbito... di Ilaria Cutuli
    • Fashion Time
    • Mondo Grifone... di Fabiana Rebora
    • Cibo, salute e mente... di Giorgiana Talpo
    • vecchiAlessandria... a modo mio! di Piero Archenti
    • SPUNTI D'ARTE... DI SERENA RUSSELLO
    • Passione Toro... di Gianluca Sacchetto
    • SPICCIOLI DI FINANZA... DI GIOSUÈ SASSI
  • Sondaggi
banner
  • banner
  • Posteshop
  • banner
  • banner
Rubriche - Cielo blucerchiato... di alessandro barberis

Il Milan espugna Marassi con l'aiutino

L'arbitro Valeri condiziona il match: nel primo tempo annulla un gol buono a Dodo, nella ripresa il gol di Bacca viziato da fallo di Kucka sullo stesso brasiliano

[[View_thumbnails.Title]]

GENOVA
Il Milan batte una buona Sampdoria grazie anche all'aiuto di un disastroso Valeri. L'arbitro di Roma infatti condiziona pesantemente il match: nel primo tempo annulla un gol regolare di Dodo per un fuorigioco inesistente, poi nella ripresa non segnala un fallo di Kucka sullo stesso brasiliano e sul proseguimento dell'azione Bacca batte Viviano con un preciso destro. Questo oltre a decisioni discutibili su falli e ammonizioni. Peccato perché la Samp, soprattutto nel primo tempo, aveva giocato una buona partita, creando gioco e tenendo sempre testa ad un Milan che ha trovato comunque poco giovamento dal cambio in panchina tra Mihajlovic e Brocchi. Ora mercoledì il turno infrasettimanale a Reggio Emilia con il Sassuolo: serve almeno un punto per tenere lontane Carpi e Frosinone, vittoriose in questo turno.
3-4-2-1, SORIANO E ALVAREZ ALLE SPALLE DI QUAGLIARELLA – Vincenzo Montella torna al 3-4-2-1 che aveva schierato nelle ultime partite, prima dell'Udinese. Davanti a Viviano, non c'è per squalifica Ranocchia, al suo posto ecco Silvestre. Non c'è neanche Moisander, relegato in panchina con il rientro di Cassani. Confermato invece dopo la buona prova con l'Udinese Diakitè. A centrocampo, conferme sugli esterni per De Silvestri e Dodo, mentre ritorna titolare Fernando al fianco di Krsticic. Sulla trequarti ecco Soriano e Alvarez, con Correa in panchina, alle spalle dell'unica punta Quagliarella. Muriel torna tra i sostituiti, mentre Cassano non ce la fa per un problema muscolare. Sulla panchina non c'è l'ex Sinisa Mihajlovic, ma Cristian Brocchi, che cambia modulo e passa al 4-3-1-2 con Bonaventura che fa il rifinitore alle spalle di Bacca e Balotelli.
GOL BUONO ANNULLATO A DODO' – Il Milan cambia guida tecnica e modulo, ma il gioco non arriva in questo primo tempo. La Sampdoria invece gioca con fraseggi semplici ma concreti, creando molte occasioni e siglando anche un gol buono. Le prime occasioni sono comunque di marca milanista: al 5' Balotelli calcia alto una punizione da 25 metri conquistata dallo stesso Supermario per un fallo di Fernando. Un minuto più tardi i rossoneri sfruttano un errore di Fernando a metà campo, palla per Bacca che dal limite ci prova con il destro ma il suo tiro termina fuori. All'8' risposta blucerchiata con Alvarez che ci prova con il sinistro da 25 metri, palla sull'esterno della rete. Al 19' ancora Samp con Quagliarella che sfrutta un errore di Bertolacci ma il suo tiro immediato dal limite termina a lato. Al 26' il gol annullato alla Sampdoria: Fernando in rovesciata, la palla termina a Quagliarella che calcia verso la porta, Dodo sulla linea ribadisce in gol. Il guardalinee non alza la bandierina subito, ma Valeri annulla: non c'è fuorigioco, Dodo è in gioco di circa un metro. Episodio clamoroso. E al 31' i blucerchiati potrebbero subire la beffa, ma per fortuna c'è un grande Viviano: errore di Diakitè, cross di Abate, sponda di Balotelli e il portiere blucerchiato è bravissimo sul tiro ravvicinato di Bacca. Finale di tempo con la Sampdoria ancora avanti: al 40' numero di Dodo sulla sinistra, palla per Quagliarella che la mette per Soriano ma il numero 21 non ci arriva per un soffio; sul proseguimento dell'azione, ancora il capitano blucerchiato al tiro ma debole e Donnarumma para. Al 43' Quagliarella apre per De Silvestri, assist di testa per l'inserimento di Fernando che trova però pronto Donnarumma.
E BACCA PUNISCE LA SAMP – Nel secondo tempo i blucerchiati fanno possesso palla ma le occasioni migliori le crea il Milan. Al 7' Balotelli ci prova su punizione, ma la palla termina alta. Intanto si fa male Alvarez e al suo posto entra Correa; nel Milan intanto esce Bertolacci, dentro l'ex Poli. Al 14' ancora Balotelli si libera al tiro da 25 metri, palla ancora alta. Samp che ora subisce un po' troppo il Milan, e al 17' Viviano tocca quel tanto che basta il diagonale di Bacca che si era presentato solo in area su servizio di Kucka. Un minuto più tardi la risposta blucerchiata con Krsticic che serve di prima Quagliarella, ma il tiro del numero 27 è respinto da Donnarumma. E' l'ultima palla toccata dal serbo, al suo posto entra Barreto. Al 20' ancora i rossoneri vanno vicini al vantaggio: Bacca serve Kucka ma il tiro dello slovacco è di poco fuori. Al 26' il Milan passa in vantaggio: a centrocampo Dodo viene atterrato da Kucka, per Valeri va bene così. Sul proseguimento dell'azione Bacca riceve palla in area e con freddezza batte Viviano. Il gol disunisce la Samp, che non riesce più a creare gioco e occasioni come nella prima frazione. Montella prova anche la carta Muriel, al posto di Soriano, ma l'unica azione da gol degna di nota è del 37': punizione di Fernando, spizza Muriel e Diakitè non ci arriva da due passi. Peccato che una partita così sia condizionata dalle prestazioni di colui che dovrebbe arbitrare.

Il tabellino

SAMPDORIA – MILAN 0-1 (0-0)

MARCATORI:
26's.t. Bacca(M)

SAMPDORIA(3-4-2-1): Viviano 6.5; Diakitè 6, Silvestre 6.5, Cassani 6; De Silvestri 6.5, Fernando 5.5, Krsticic 6.5(21's.t. Barreto 5.5), Dodo 6.5; Alvarez 5.5(11's.t. Correa 5), Soriano 6.5(35's..t. Muriel sv); Quagliarella 6. (Brignoli, Puggioni, Moisander, Rodriguez, Pereira, Palombo, Christodoulopoulos, Skriniar) All.: Montella 6
MILAN(4-3-1-2): Donnarumma 6.5; Abate 6.5, Alex 6, Romagnoli 6, Antonelli 6; Bertolacci 5(9's.t. Poli 5.5), Montolivo 6, Kucka 6.5; Bonaventura 6(43's.t. Boateng sv); Bacca 6.5(35's.t. Menez sv), Balotelli 6. (Diego Lopez, Abbiati, De Sciglio, Mauri, Mexes, Honda, Zapata, Locatelli, Calabria) All. Brocchi 6

ARBITRO: Valeri di Roma 2 3(Assistenti: Marrazzo di Tivoli 4 – Dobosz di Roma 2 4. Addizionali: Mazzoleni di Bergamo 4 – Di Bello di Brindisi 4)

NOTE: Serata mite, campo in discrete condizioni. Spettatori 25000 circa(quota abbonati 19114). Ammoniti: al 28'p.t. Krsticic(S), al 28's.t. Poli(M), al 36's.t. Kucka(M) per gioco falloso, al 28's.t. De Silvestri(S) per comportamento non regolamentare. Calci d’angolo: 5-7 per . RECUPERO: p.t. 2’, s.t. 5'.

La partita

1T

5' Balotelli calcia alto una punizione da 25 metri conquistato dallo stesso Supermario per un fallo di Fernando

6' errore di Fernando a metà campo, palla per Bacca che dal limite ci prova con il destro, palla fuori

8' Alvarez ci prova con il sinistro da 25 metri, palla sull'esterno della rete

19' errore di Bertolacci che consegna la palla a Quagliarella, tiro immediato del numero 27 che calcia però a lato

22' mischia in area con Kucka che arriva a pochi metri dalla porta, ma la palla finisce in corner

26' la Sampdoria segna ma Valeri annulla per un presunto fuorigioco di Dodo: Fernando in rovesciata, la palla termina a Quagliarella che calcia verso la porta, Dodo sulla linea ribadisce. Il gol pare regolare

31' miracolo di Viviano sul tiro ravvicinato di Bacca: errore di Diakitè, cross di Abate, sponda di Balotelli e il portiere blucerchiato è bravissimo sul colombiano

40' numero di Dodo sulla sinistra, palla per Quagliarella che la mette per Soriano ma il numero 21 non ci arriva per un soffio; sul proseguimento dell'azione, ancora Soriano al tiro ma debole e Donnarumma para.

43' ancora Samp in avanti: Quagliarella apre per De Silvestri, assist di testa per l'inserimento di Fernando che trova pronto Donnarumma

2T

7' Balotelli ci prova su punizione, palla alta

14' Balotelli si libera al tiro da 25 metri, palla ancora alta

17' Viviano tocca quel tanto che basta il diagonale di Bacca che si era presentato solo in area su servizio di Kucka

18' Krsticic serve di prima Quagliarella, il tiro del numero 27 è respinto da Donnarumma

20' occasionissima Milan: Bacca serve Kucka ma il tiro dello slovacco è di poco fuori

26'GOL MILAN: Dodo atterrato da Kucka, per Valeri è tutto regolare. Proseguimento dell'azione con Bacca che in area batte Viviano: 0-1

37' punizione di Fernando, spizza Muriel e Diakitè non ci arriva da due passi

Le pagelle:

Valeri 3: Il protagonista assoluto è lui. Annulla un gol valido alla Samp nel primo tempo, non da fallo nella ripresa sul gol del Milan.

Dodo 6: Protagonista in entrambi gli episodi controversi: segna un gol buono, subisce fallo sul gol del Milan

Kristicic 6.5: Con sicurezza e condizione, cresce molto rispetto alle precedenti partite

Correa 5: Entra e combina davvero poco.

Montella 6: La squadra gioca e crea, segna un gol buono ma non basta.




Lascia un commento:





Immagini CAPTCHA
Scrivi le lettere che vedi qui sopra
 
banner
Login |
Copyright 2010-2014 TuonoNews.it Termini di utilizzoRiservatezza
Tuononews.it - Quotidiano online di informazione e cultura - Associazione culturale Tuono
Via Sale 28 - 15122 - San Giulianuo Nuovo - Alessandria - Italia
tel: +39 0131 44 31 53 - fax: +39 0131 44 31 53
email: redazione@tuononews.it - Area commerciale: marketing@tuononews.it
Registrazione Tribunale di Alessandria n° 639 del 23/2/2010 - Registrazione n°20173 al ROC